Cantina di Negrar lancia un Valpolicella Classico Doc a 11,5 gradi alcolici
“Vini a gradazione contenuta? Un business strategico e promettente”. Parla Brunelli, presidente dell’antica cooperativa veronese
Per molti anni la Valpolicella vitivinicola è stata riconosciuta per uno stile molto preciso. Vini ricchi, morbidi, complessi, frutto di quel grande patrimonio culturale rappresentato dalla tecnica dell’appassimento. Di recente, la trasformazione dei gusti e degli stili di consumo unita alle cautele salutistiche spinge verso una evoluzione virtuosa che privilegia prodotti più leggeri e accessibili, senza perdere la qualità, caratterizzati tra l’altro dalla diminuzione della gradazione alcolica.
Leggi l'articolo su Gambero Rosso