L’eredità della Serenissima

Il nostro nome affonda le radici nella storia: “Domìni Veneti” richiama i territori della Serenissima Repubblica di Venezia, di cui la Valpolicella era parte nel Cinquecento.

Un’epoca di splendore, arte e scambi culturali che ancora oggi ispira il nostro modo di fare vino — elegante, ricercato, profondamente legato al territorio.

Tradizione in evoluzione

La Valpolicella è una terra di saperi antichi e gesti tramandati, dove la coltivazione della vite è parte dell’identità collettiva. Domìni Veneti nasce da questa eredità viva, che non smette mai di evolversi.

Ogni scelta agronomica, ogni tecnica in cantina, ogni annata è frutto di un dialogo costante tra passato e presente, tra rispetto delle origini e ricerca della qualità più autentica.

Il vino come Cultura

Domìni Veneti non è solo un progetto vitivinicolo, ma anche culturale. Raccontiamo il territorio attraverso bottiglie che parlano di identità, artigianalità e bellezza.

Ogni etichetta è una narrazione liquida della Valpolicella Classica, pensata per emozionare e per lasciare un segno, come le grandi storie.